Ad Ancona arriva la seconda sconfitta consecutiva per la Salus Gualdo (66-45) nella fase ad orologio. Dopo la debacle casalinga, nello scontro diretto con Pesaro, la Salus Gualdo era chiamata a dare una risposta positiva, sebbene nel match più difficile, in casa della capolista Ancona. Per risposta positiva non si intendeva per forza la vittoria, considerato il grado di difficoltà dell’incontro, ma perlomeno provare a cancellare il disastroso terzo quarto perso contro Pesaro per 19-6, che aveva dato il via alla vittoria delle marchigiane.
Nel primo quarto le ragazze di Paleco e Marini hanno tenuto botta (20-15), arrivando alla fine del secondo sotto per 34-23. Al rientro in campo dal riposo lungo si è purtroppo ripetuta la stessa cosa che era accaduta la settimana precedente. Parziale addirittura peggiore (22-4) e squadra in confusione al cospetto della prima della classe. Al 30° 56-27.
Ora Pesaro, che ha battuto Pescara, è rimasto da solo al secondo posto (con una partita in più e scontri diretti sfavorevoli con Gualdo) e darà filo da torcere fino all’ultima giornata quando si dovrà recare in casa dell’Ancona, da oggi già matematicamente prima in classifica e sicuramente meno motivata ad ottenere una vittoria ininfluente per la classifica finale. In un match che ha riservato più ombre che luci, note comunque positive dalle giovanissime Gatti (classe 2002, top scorer per la Salus con 13 punti) e da El Kayat (classe 2003, primi due punti per lei in serie B).
La sconfitta ad Ancona ci poteva stare, daltronde la formazione dorica è stata costruita per arrivare fino in fondo e tentare la scalata in serie A-2. La giovanissima squadra gualdese, formata da tutte ragazze del posto, ha sin qui disputato un ottimo campionato, ed all’inizio dell’anno, immaginare che a questo punto della stagione le biancorosse potessero essere in corsa per arrivare agli spareggi in serie A/2, era difficile da ipotizzare.
La Salus nelle prossime giornate sarà padrona del proprio destino, nel senso che dovrà affrontare tutte le squadre che vanno dal 4° al 7° posto. Vincendo le restanti quattro partite, potrà arrivare matematicamente seconda e non dovrà neanche guardare ciò che farà Pesaro ad Ancona nell’ultima gara di campionato. Adesso occorre rinserrare le fila, giocare con la stessa grinta e abnegazione che hanno accompagnato il cammino fin qui percorso, per riuscire a centrare un obiettivo che regalerebbe a tutto l’ambiente una grande e meritata gratificazione.
Ancona – Salus Gualdo : 66 – 45 (20-15, 14-8, 22-4, -10- 18)
Ancona: Perdicca 8, Nociaro 6, Adams 13, Ruggeri, Di Sario 16, El Haiti, Castellani 8, Koshanin 2, Zamparini,
Bolognini 8, Egwoh 2, Takrou 3, All. Piccionne, Ass. Ballerini)
Salus Gualdo: Marcotulli 6, Ferri, Zito, Gatti 13, Spigarelli 10, Matarazzi 4, Moriconi I. 4, Baldelli 4, El Kayat 2,
Vecchietti 2, Ceccarelli, Moriconi C,. All. Paleco, Ass.Marini