Ripartita con successo la stagione della Nuova Pallavolo Gualdo

Ormai da circa un mese è partita l’avventura della Nuova Pallavolo Gualdo per la stagione 2023-24.

Siamo ripartiti con tutti gli organici e siamo pronti ad affrontare con rinnovato entusiasmo questa nuova sfida” afferma il presidente della società Paolo Pieretti. “E’ da circa una mesata che abbiamo ripreso tutte le attività, dal minivolley alla prima squadra, e i numeri ci stanno sorridendo, ci fanno capire che la strada intrapresa è quella giusta. Abbiamo obiettivi importanti e le idee chiare su come raggiungerli“.

Lo staff tecnico che molto bene aveva fatto lo scorso anno è stato confermato. La prima squadra (che partecipa al campionato di Seconda Divisione) e l’Under 18 sono guidate da Alessandro Papini, tecnico stimato in tutto il panorama pallavolistico, il quale ha contributo alla crescita ed anche al raggiungimento di ottimi risultati. Rimane nel settore giovanile anche Fabio Mancinelli, vero e proprio punto di riferimento per la società gualdese. Per le più piccole è stata confermata Monia Cesaretti, apprezzata per il suo grande lavoro con le bambine che si affacciano per la prima volta a questo sport.

Il progetto della Nuova Pallavolo Gualdo non si ferma qui ed ha intenzione di espandersi. In questa ottica sono state intraprese alcune iniziative nel comune di Nocera Umbra, in accordo con le istituzioni, dove in passato la pallavolo ha scritto delle pagine importanti di storia, ma che purtroppo da diversi anni non è più praticata. La società gualdese è convinta, come dice il presidente Pieretti, che “sotto quella cenere qualche tizzone sia ancora acceso e aspetta solo di essere riportato ad ardere. Sono già stati svolti alcuni incontri, il prossimo sarà martedì 24 ottobre alle ore 17.00 presso l’ex scuola di Nocera Umbra. Non mi resta che invitare tutti coloro che vorranno affacciarsi verso il bellissimo mondo della pallavolo“.

Di più da Redazione Gualdo Sport
Cerqueto, pari e patta contro la Tiberis
Torna con un buon punto dalla trasferta di Umbertide il Cerqueto, che...
Leggi di più
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *