Campionato Italiano Trial, un successo la tappa di Gualdo Tadino

Campionato Trial Gualdo Tadino 2021

E’ stata un grande successo la seconda tappa del campionato italiano di Trial andata in scena nel weekend appena trascorso a Gualdo Tadino.

Grazie ad un grande lavoro del Moto Club di Gualdo Tadino, la manifestazione si è svolta in maniera eccellente ed ha avuto il plauso di tutti gli interessati. Circa 140 trialisti si sono dati battaglia sui percorsi disegnati sul territorio gualdese, e tanta gente ha anche affollato vie, ristoranti e strutture ricettive della nostra città. Una boccata d’ossigeno da non sottovalutare in un periodo come questo.

I risultati delle varie categorie

Il percorso tecnico e selettivo ha generato contenuti tecnici di prim’ordine nel corso della gara a cominciare dalla top class TR1. Reduce dall’affermazione di Ceranesi, da pluri-Campione in carica Matteo Grattarola (Beta Factory Trial) si è ripetuto, in questa circostanza con sole 19 penalità nell’arco della contesa. Da rimarcare la presenza di altri trialisti di comprovata esperienza internazionale come Aniol Gelabert (Beta), Arnau Farrè (Scorpa), Alex Canales (Sherco) e Gerard Trueba (Beta), in gara rappresentando un valore aggiunto della tappa di Gualdo Tadino.

Passando alla TR2, un avvincente confronto per la vittoria ha nuovamente proiettato sul gradino più alto del podio Luca Corvi (GASGAS Junior Team), registrando al secondo giro 3 decisive penalità in meno rispetto a Manuel Copetti (Team TRRS Italia NILS), classificatosi secondo con Francesco Cabrini (Vertigo).


Nella classe TR3, trionfale bis di Alessandro Nucifora (Jotagas) che ha avuto ragione di Luca Poncia (Beta) e Daniele Tosini (TRRS), confermandosi di conseguenza capo-classifica di campionato.


Nella TR3 125 dei giovani talenti da 14 a 21 anni Giacomo Brunisso ha avuto la meglio rispetto a Mirko Pedretti per 1 sola penalità. Gap analogo per determinare il vincitore della combattutissima TR3 Open con Michael Daniele Pellegrinelli (Vertigo) a spuntarla nel confronto con Andrea Buschi (GASGAS) confermatosi sul podio. Nella TR4 si è nuovamente imposto l’ex-Campione di categoria Valter Feltrinelli (Montesa).


Nella categoria femminile, al rientro dopo un anno di stop, Alex Brancati ha ripreso il discorso lasciato in sospeso dopo il trionfale biennio 2018-2019 conquistando la vittoria al personale debutto in gara nazionale con la GASGAS. Seconda la quindicenne Andrea Sofia Rabino.


Di più da Redazione Gualdo Sport
CT Olympia sugli scudi al torneo Next Gen Rodeo
Al torneo di tennis next gen Rodeo, svoltosi al T.C. di Perugia,...
Leggi di più