Estasi gualdese al PalaFoccià di Perugia: la Pizzicata Basket Gualdo porta a casa gara-2, chiude la serie e vince i playoff del girone di Serie C.
Un epilogo meritato che ha visto i gualdesi vincere fuori casa al termine di un match tirato, che alla lunga ha visto emergere la maggior caratura tecnica dei ragazzi di coach Paleco.
Il primo quarto finisce in perfetta parità (19-19); nel secondo parziali e contro-parziali, ma alla fine è la Pizzicata a chiudere avanti di 6 (33-39).
Nel terzo quarto Gualdo per la prima volta tocca la doppia cifra di vantaggio, ma Perugia non ci sta e torna sotto, rimanendo a -6 a dieci dalla fine (50-56).
Nell’ultimo quarto si segna poco: Perugia riaccorcia fino al -2 dopo un solo minuto, Gualdo risponde con Cola e Vukobrat. Per tre minuti praticamente non si segna, poi la tripla di Marini porta Gualdo a +8 e Perugia non ha più la forza di reagire.
Alla sirena finale si scatena la festa dei tantissimi tifosi gualdesi, molti dei quali addirittura rimasti fuori per la capienza massima raggiunta dall’impianto perugino. La Pizzicata Basket Gualdo vola così alle final four dove affronterà la Supernova Fiumicino e si giocherà un posto nella prossima B2. I laziali hanno vinto (partendo dall’ottavo posto) i playoff del proprio girone contando sull’apporto di due giocatori fuori categoria, come l’argentino Birindelli e l’americano Lynch-Daniels.
Scoppia in lacrime a fine partita Luca Paleco, che negli ultimi playoff vinti da Gualdo nel 2007 era in campo e ora li conquista da coach. Grande festa per lui, per il suo vice Picchi e per tutto lo staff e la società gualdese, con la componente tifo fondamentale per la riuscita del tutto.
Ora un po’ di riposo, poi il 7 giugno la sfida contro Fiumicino probabilmente a Rieti, con eventuale seconda opportunità il giorno dopo contro la perdente dell’altra sfida delle final four, che sarà tra Forlimpopoli e la vincente di Tiber Roma-Lasalle Roma. La B2 è a un passo e Gualdo vuole continuare a sognare.
Svila Perugia – Pizzicata Basket Gualdo 61-72
Perugia: Pennicchi 9, Marconi 6, Palazzoni 8, Fiorucci, Righetti, Gialli ne, Leoni ne, Norkus 11, Berardi 5, Minieri 8, Moca 2, Bantsevich 12.
Gualdo: Marini L. 17, Ferraro 11, Cola 13, Monacelli 8, Marini F. ne, Gramaccia 2, Moriconi, Cello ne, Bordicchia ne, Filahi, 10, Vukobrat 7, Argalia 4.
Parziali: 19-19, 14-20, 17-17, 11-16.
Progressivi: 19-19, 33-39, 50-56, 61-72
Uscito per 5 falli: Bantsevich (Perugia); Cola (Gualdo)


