È stato presentato questa mattina presso il teatro Don Bosco l’almanacco del calcio gualdese a cura di Daniele Amoni.
Una fatica poderosa che Daniele Amoni è riuscito a portare alla luce, dopo anni di ricerche tra archivi ed emeroteche. Un volume che rilegge la storia del calcio a Gualdo Tadino. Non solo della Scat e delle successive S.S. Gualdo, Gualdo Calcio e Gualdo Casacastalda. Ma un volume che ripercorre personaggi e storie che hanno caratterizzato lo sport più bello del mondo nella città della ceramica. Il tutto accompagnato da risultati, classifiche, marcatori, per la gioia degli storici e degli statistici.
Alla presentazione erano presenti il vice sindaco di Gualdo Tadino, Gloria Sabbatini, Mario Donnini, giornalista che ha curato la parte dedicata ai tornei dei bar, Roberto Barberini, dirigente dell’asd Angelo Barberini, Giuseppe Ascani, direttore generale del Gualdo Casacastalda e Marco Gubbini, addetto stampa del Gualdo Casacastalda. Ospite d’onore, Walter Alfredo Novellino allenatore del Gualdo Calcio dal 1993 al 1995. Il tutto è stato orchestrato e condotto dalla “voce” di Radio Tadino, Enrico Brunetti.
Nostalgia biancorossa – “Amoni ha aperto una clinica di carta per malati di nostalgia” ha suggerito Mario Donnini al termine del suo intervento. Una nostalgia che si è manifestata tra le tante persone presenti al teatro Don Bosco, dimostrando come la storia non si possa demolire e come i ricordi non si possano né cambiare né cancellare.
Tanti i personaggi convenuti che hanno fatto la storia del Gualdo, da Lanfranco Chinea al bomber Omar Canestrari, passando per i vari Paolo Bellucci e Paolo Mancinelli.
Tutti con un unico denominatore: il Gualdo e soprattutto il Presidentissimo Angelo Barberini nel cuore.