Gestione PalaLuzi, botta e risposta in Comune

Botta e risposta tra opposizione ed Amministrazione Comunale sul tema della gestione del PalaSport Carlo Angelo Luzi di Gualdo Tadino. 

La scorsa settimana, i consiglieri di opposizione Roberto Morroni e Silvia Minelli (FI) ed Erminio Fofi (Morroni Sindaco) avevano inviato un documento ispettivo agli assessori Fabio Pasquarelli ed Emanuela Venturi chiedendo come mai la gestione del Palazzetto fosse stata revocata alla società ASD Basket Gualdo 96. 
I consiglieri, ricordando che nell’ottobre 2013 fu affidato il PalaLuzi al Basket Gualdo e che la convenzione stipulata prevedeva un periodo di gestione di 18 anni, citano l’art. 8 della convenzione, il quale stabilisce “quali sono gli obblighi del gestore compresi i lavori necessari ai fini dell’utilizzo dell’impianto dal punto di vista sportivo (come stabilito dal verbale della Commissione di pubblico spettacolo), ma non viene stabilito il termine entro cui il gestore doveva effettuare i lavori necessari previsti.

Nella giornata odierna, è arrivata la risposta del sindaco Massimiliano Presciutti e della sua Giunta sulla questione. “Appare opportuno sottolineare che, pur non essendo in convenzione stabilito uno specifico termine temporale per l’effettuazione degli interventi previsti, gli stessi venivano considerati nella convenzione medesima come imprescindibili ai fini dell’utilizzo dell’impianto dal punto di vista dell’attività sportiva” si legge nella nota. 
Nella risposta all’interrogazione si legge anche come il Comune abbia risolto la convenzione in essere “avendo accertato che l’utilizzo della struttura avveniva in condizioni di irregolarità e soprattutto di potenziale assenza delle indispensabili condizioni di sicurezza“.

L’amministrazione Presciutti risponde che, ad oggi, “l’impianto è fruibile nelle sole parti relative il campo di gioco e degli spogliatoi” e che sono state attivate “tutte le misure necessarie per la definitiva messa a norma di tutto l’impianto, stante l’inadempienza del gestore più volte sollecitato in tal senso, incaricando formalmente l’ingegnere Matteo Passeri“.

Si sta quindi operando per giungere nel più breve tempo possibile al completamento di tutte le opere necessarie al fine di riconsegnare alla città un impianto sicuro e fruibile da tutti” conclude la nota stampa. “Corre l’obbligo di precisare in ogni caso che l’amministrazione comunale ha investito per l’efficientamento energetico della struttura ben 130 mila euro ed investirà per i lavori necessari non meno di 6 0mila euro. Questo per garantire alle famiglie la possibilità di fruire, dopo qualche decennio, di un impianto finalmente a norma ed in grado di ospitare degnamente anche la sede della Federazione Nazionale ed Internazionale di Tiro con la Fionda, oltre a quella della bocciofila“.

Di più da Redazione Gualdo Sport
Appuntamenti del weekend (19-21 aprile)
CALCIO: Cerqueto-Guardea, domenica ore 15.00 allo stadio Carlo Angelo Luzi di Gualdo...
Leggi di più