G.S. Avis, ecco la scuola di ciclismo

La scuola di ciclismo e mountain bike del Gruppo Sportivo AVIS di Gualdo Tadino è diventata finalmente realtà. 
Tutto ciò è stato presentato nella giornata di giovedì 18 aprile presso la sala riunioni di Rocchetta SPA, che sarà uno degli sponsor. La scuola è ufficialmente riconosciuta dalla Federazione Italiana Ciclismo.

La conferenza stampa è introdotta da Diego Santini, che ha letto i saluti di Daniela Isetti, vice presidente vicario della Federazione Italiana Ciclismo, e della dirigente scolastica Francesca Pinna. E’ stato proiettato un video del recente Cingolani Rokketta Legend Cross Country, svoltosi lo scorso 24 marzo. La responsabile degli investimenti di Rocchetta, Chiara Bigioni, ha dichiarato che “è piaciuta molto l’idea della scuola di ciclismo e i motivi sono due: l’attenzione che il gruppo sportivo Avis ha verso il territorio e perché la scuola è dedicata a bambini e ragazzi”.

Il sindaco Massimiliano Presciutti, invece, ha rimarcato come il Gruppo Avis “una volta contava sette persone. Ora sono un grandissimo gruppo, che gestisce una ‘cosa pubblica’ come la pista ciclabile, come deve essere gestita. Con loro abbiamo vinto sfide incredibili come quella di portare il Giro d’Italia nella nostra città.

La scuola di ciclismo avrà la sua sede proprio presso la pista ciclabile, e le lezioni si terranno ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle 18. Infine ha preso la parola il presidente del gruppo, Stefano Franceschini. “Non vogliamo creare campioni di ciclismo, ma campioni di vita. Stare nella scuola significa allenarsi e conoscere il territorio, che vogliamo valorizzare sempre di più”. Attenzione alla possibile candidatura anche per gli Internazionali d’Italia Series, il principale circuito italiano di mountain bike nella specialità olimpica. Se si riuscissero ad adeguare i tracciati nel giro di cinque-sei mesi ci sono forti possibilità di potersi candidare per ospitare una tappa.

Nel corso della presentazione presso lo stabilimento Rocchetta, c’è stato spazio anche per un’altra importante notizia. Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, sarà a Gualdo Tadino il prossimo sabato 27 aprile. Ad annunciarlo in anteprima è stato il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti. Il capo dello sport italiano visiterà dapprima gli impianti della città, per poi incontrare tutte le associazioni sportive allo stadio Carlo Angelo Luzi alle ore 11.30. A breve il programma ufficiale della visita.

Di più da Redazione Gualdo Sport
Cerqueto, seconda vittoria di fila contro la Vis Foligno
Coglie la seconda vittoria consecutiva in campionato il Cerqueto, che vince al...
Leggi di più