[Sondaggio] Serie C2 – Gualdo 1993-94 vs Gualdo 2001-02

Seconda semifinale per il raggruppamento Serie C2. La sfida in questione è tra il Gualdo 1993-94 ed il Gualdo 2001-02. Chi vince raggiunge in finale il Gualdo 2003-04, che ha eliminato il 2005-06.

Gualdo 1993-94

Il Gualdo 1993-94 è sicuramente una delle squadre più forti ed amate della storia. Con Novellino in panchina, al secondo anno di C2, i biancorossi vincono il campionato e scalano un altro gradino, salendo in Serie C1. L’arrivo di Novellino sulla panchina del Gualdo dà quel quid in più, unito anche ad una squadra che si rinforza pesantemente. Alla terz’ultima giornata, il 5 giugno 1994, il Gualdo perde a Macerata dopo 18 risultati utili consecutivi, ma in contemporanea arriva la notizia delle sconfitte di Livorno e Fano che dà la matematica certezza della Serie C1 ai biancorossi. La settimana successiva, nella gara interna con il Rimini, il Gualdo festeggia al Luzi e la sera festeggia con i tifosi in Piazza Martiri. E’ il grande trionfo che porta indelebile il marchio di Angelo Barberini.

Tra i giocatori spiccano il bomber Pietro Paolo Tomassini (14 gol) ed i suoi partners Ettore Turchi e Pasquale Traini. In difesa due bandiere come Zoran Luzi e Massimo Costantini, in mezzo al campo Massimo Cocciari e Sandro Melotti, fra i pali Oscar Verderame. E’ anche l’ultima stagione di Omar Canestrari.

FORMAZIONE TIPO GUALDO 1993-94: Verderame; Luzi, Costantini, Lombardo, Quattrini; Melotti, Tasso, Cocciari, Serra; Tomassini, Traini (E. Turchi). All. Novellino

ROSA GUALDO 1993-94
PORTIERI: Vincenzo Nunziata, Oscar Verderame
DIFENSORI: Guido Belardinelli, Giancarlo Cinetto, Massimo Costantini, Gianluca Lagati, Claudio Lombardo, Zoran Luzi, Alessandro Quattrini.
CENTROCAMPISTI: Luca Bonaventura, Massimo Cocciari, Sandro Melotti, Alessandro Serra, Paolo Sto, Renzo Tasso, Franco Zanchi
ATTACCANTI: Omar Canestrari, Pietro Paolo Tomassini, Pasquale Traini, Ettore Turchi

Gualdo 2001-02

Il Gualdo 2001-02, sulla carta, era una delle squadre più forti del girone. Purtroppo però le cose non andarono come si sperava e la squadra giunse soltanto decima. Inizialmente la rosa fu affidata ad Ettore Donati, che cominciò bene in Coppa Italia ma in campionato non riuscì ad imporsi, e fu poi sostituito da Francesco Giorgini.

La nota positiva fu la grande annata di Davide Matteini. Proveniente dalla Primavera dell’Empoli, l’attaccante classe ’82 mise a segno 18 gol, segnando sia all’andata che al ritorno con il Gubbio e mettendo a segno 7 reti nelle prime 6 partite. Dopo una lunga carriera, si è anche buttato nel mondo dello spettacolo e non solo…
Quell’anno arrivarono a Gualdo anche giocatori importanti come il portiere Aiardi, i difensori Sconziano e Meme‘, i centrocampisti Brescia e Campese e l’attaccante Innocenti. Fu anche l’ultima stagione, dopo 10 anni, di Zoran Luzi, che tornerà in seguito come allenatore.

FORMAZIONE TIPO GUALDO 2001-02: Aiardi; Sconziano, Fusco, Vecchiato (Scarponi), Memè; Trotta, Campese (Martinetti), Brescia, Balducci; Spagnolli, Matteini (Innocenti). All.: Donati (poi Giorgini)

ROSA GUALDO 2001/02
PORTIERI
: Ivan Aiardi, Luca Formica, Andrea Mosconi, Stefano Tajolini
DIFENSORI: Marco Farinelli, Salvatore Fusco, Zoran Luzi, Spartaco Meme’, Alessandro Scarponi, Antonio Sconziano, Roberto Vecchiato
CENTROCAMPISTI: Matteo Arcangeli, Paolo Bellagamba, Paolo Barberini, Giuseppe Brescia, Marco Campese, Filippo Gattari, Simone Martinetti, Andrea Morosi, Yuri Recchi, Luigino Sandrin, Ivano Trotta
ATTACCANTI: Roberto Balducci, Paolo Bellucci, Carlo Cecconi, Antonio Chisena, Riccardo Innocenti, Davide Matteini, Massimo Spagnolli.


Sondaggio

E’ arrivato il momento di votare la vostra squadra preferita tra il Gualdo 1993-94 ed il Gualdo 2001-02. Avete tempo per esprimere la vostra preferenza fino alle ore 21.00 di domani, lunedì 4 maggio.

Chi preferite tra il Gualdo 1993-94 ed il Gualdo 2001-02?

  • Gualdo 1993-94 (70%, 30 Voti)
  • Gualdo 2001-02 (30%, 13 Voti)

Totale Voti: 43

Loading ... Loading ...
Di più da Redazione Gualdo Sport
L’Atletico Gualdo fermato dal Ponte d’Assi e..dall’arbitro
Dopo la vittoria di venerdì sera dell’Atletico Gualdo in versione Uisp grazie...
Leggi di più