La Fortitudo Gualdo lotta ma perde nel finale col Corciano

Al termine di un match tirato e molto combattuto, la Fortitudo Gualdo perde 3-2 in casa contro il Corciano nella seconda giornata del campionato di C2 di calcio a 5, la prima in casa per la neonata società gualdese.

Il match si sblocca al 9′, quando i gualdesi si portano avanti grazie a Lorenzo Fazi, che lavora bene spalle alla porta, si gira e col mancino batte a rete. Al 15′ prima sliding door del match: Ferrucci riceve in posizione favorevole, non tira di prima ma cerca il dribbling, viene fermato e si fa male. Il Corciano parte in contropiede e realizza sotto porta l’1-1 con Zicchieri sfruttando l’uomo in più. Al 19′ il raddoppio degli ospiti, che trovano la via del gol su azione da calcio piazzato con Formisano. Al 28′ la Fortitudo Gualdo ha l’occasione di andare al riposo sul pareggio, ma Fazi si fa respingere un tiro libero.

Inizia forte nella ripresa la compagine di mister Bazzucchi. Fazi ha due occasioni nei primi due minuti, tra cui un colpo di tacco volante. Al 7′ arriva il meritato pareggio grazie a Giacomo Fioriti, che spinge in rete da zero metri dopo un palo colpito da Tiburzi. Il match si anima e al 14′ il Corciano ha l’occasione di segnare da calcio di rigore, ma il tiro si stampa sul palo. Poco dopo, Fazi è murato in uscita dal portiere corcianese, mentre al 22′ è prodigioso l’intervento di istinto di Iodice. Ancora Fazi pericoloso al 25′, col suo sinistro dal limite che esce di poco. Ma al 26′ arriva la doccia gelata, con il 3-2 del Corciano grazie ad un tiro da fuori di Ricci che passa in mezzo ad una selva di gambe e buca Iodice.

Fortitudo Gualdo che deve quindi arrendersi ma che mostra ottimi progressi rispetto alla prima partita di sette giorni fa. I ragazzi di Sario Bazzucchi torneranno in campo sabato prossimo in casa del Futsal Lisciano.

Fotogallery a cura di Edoardo Ridolfi
Scritto da
Di più da Leonardo Bossi
Il Basket Gualdo sfiora il colpaccio con Matelica ma va ko nel finale
Sfiora l’impresa il Basket Gualdo sul parquet di Castelraimondo, ma la Halley...
Leggi di più