Grandissima vittoria esterna del Basket Gualdo, che si impone per 68-63 sul caldissimo parquet di Recanati contro una delle squadre più forti ed esperte del campionato.
I ragazzi di coach Paleco, finalmente al completo e con l’infermeria svuotata, rimangono sotto per tre quarti ma rimanendo sempre attaccati ai marchigiani. Il primo quarto vede i padroni di casa chiudere avanti 19-13, mentre al riposo lungo il parziale è di 34-31 per Recanati.
Nel terzo quarto il distacco rimane lo stesso, con i padroni di casa che rimangono avanti di tre lunghezze a dieci minuti dal termine (53-50).
Nell’ultimo quarto però arriva la zampata decisiva del Basket Gualdo, che concede solamente 10 punti all’attacco marchigiano, segnandone 18 e portando così il risultato finale sul 63-68. Scatenata la coppia tutta gualdese formata da Marini e Monacelli, che segnano 41 punti in due: 22 per il primo, 19 per il secondo. In doppia cifra anche Rossi con 12 punti.
Una vittoria importantissima poichè arrivata contro una diretta concorrente per i primi sei posti finali in regular season, che significano accesso diretto alla Serie C unica del prossimo anno. Gualdo rimane così al terzo posto assieme a San Marino a quota 30 punti, ed accorcia su Urbania sconfitta a Pesaro che rimane seconda a quota 32. Fossombrone, battendo Tolentino, è quinto a 28 punti, mentre appaiate al sesto posto con 26 ci sono Recanati e Perugia.
Quattro quindi le lunghezze di vantaggio sul settimo posto, e sabato alle ore 18.00 al PalaLuzi arriva proprio Perugia per un altro scontro diretto fondamentale che può valere tantissimo a questo punto della stagione.
Pallacanestro Recanati – Basket Gualdo 63-68
Recanati: Ruggiero 1, Monteriù, Chiorri 11, Andreani 11, Naspi 9, Scialpi, Amoroso 13, Sabbatini, Mengarelli, Cimini 7, Pajola 9, Ndzie 2. All. Padovano
Gualdo: Marini L. 22, Rossi 12, Cola 4, Monacelli 19, Gramaccia, Moriconi, Toppi 4, Hanelli, De Angelis 7. All. Paleco
Parziali: 19-13, 15-18, 19-19, 10-18.
Progressivi: 19-13, 34-31, 53-50, 63-68.
Usciti per 5 falli: Cimini (Recanati)