Sta andando avanti il progetto #NEXTGENTOURNEGLISTADI intrapreso in questa stagione dalla società Gualdo Calcio Next Gen e ricompreso all’interno delle attività anche extra calcistiche.
I ragazzi della Scuola Calcio e Settore Giovanile hanno avuto la possibilità di seguire dal vivo i loro beniamini in due degli stadi più importanti d’Italia, ovvero il Meazza in San Siro a Milano e l’Allianz Stadium di Torino, il tutto in pieno spirito di socialità, aggregazione e sicurezza.
Molto soddisfatto il presidente Luca Scassellati, presente in tutte e tre le trasferte organizzate: ”Ad inizio stagione, recandomi negli spogliatoi per salutare i ragazzi
delle nostre annate chiesi per quali squadre di serie A facessero il tifo e se gli avesse fatto piacere poter vedere i propri beniamini da vicino, ovviamente la risposta fu positiva e piena di entusiasmo ed allora promisi loro che avremmo visto match di campionato di Inter, Milan e Juventus insieme.
In collaborazione con Milan Club, Inter Club e Juventus Club di Gualdo Tadino, tre realtà importanti, abbiamo avuto la possibilità di assistere a Milan-Empoli, Inter-Monza e Juventus-Genoa. Devo dire che abbiamo anche portato fortuna perché sono arrivate tre vittorie che ovviamente hanno regalato felicità ed emozione in più ai nostri ragazzi. Il percorso di crescita dei nostri atleti deve necessariamente tener conto della parte aggregativa, di socialità e di divertimento che lo sport deve sempre saper trasmettere“.
Il bilancio delle trasferte è quindi positivo. “Facendo due conti” continua Scassellati “queste tre trasferte hanno portato oltre 170 tra ragazzi e genitori a vivere un’esperienza, per la maggior parte come prima volta, in due impianti, uno storico come San Siro e uno moderno come l’Allianz. Vedere gli occhi dei ragazzi dal pullman che intravedevano gli stadi e poi affacciarsi dagli spalti per vedere il campo, gioire e incitare i propri campioni, vederli emozionarsi e sentirsi protagonisti di un’esperienza indimenticabile è stata per la mia società, per gli organizzatori e a livello umanamente personale un’emozione straordinaria. Tra l’altro in occasione di Inter-Monza abbiamo anche fatto visita al centro di una Milano gremita di ragazzi in occasione dell’ultimo giorno del Carnevale Ambrosiano.
Il prossimo anno si replicherà e non mancheranno anche altre sorprese, questi ragazzi e più in generale tutti i ragazzi meritano di vivere lo sport in maniera spensierata, rappresentano il futuro di questa comunità e noi, anche se con tanta fatica ma con ancor più impegno e passione, cerchiamo in ogni modo di stargli vicino e supportarli“.
“Mi piacerebbe coinvolgere in questo progetto anche altri ragazzi e ragazze che praticano anche altri sport a Gualdo Tadino ed i loro genitori” chiosa il presidente Scassellati. “Per noi la collaborazione rappresenta apertura mentale, motivo anche per imparare dagli altri e dagli scambi di idee, ci vuole tanta umiltà e tanta dedizione ma poi i risultati arrivano. Ci piacerebbe anche coinvolgere l’amministrazione nelle nostre attività ed insieme poterle programmare, sono sicuro che
mostrerebbero interesse e partecipazione. Ringraziamo infine chi ci ha aiutato a realizzare tutto questo e nello specifico Essebi Abbigliamento, Pasticceria Dolce Peccato, Arti Grafiche Baglioni, Autoservizi Lepri, La Locandiera, la Pro Loco di Cartiere ed i Club ufficiali gualdesi: Milan Club Seba Rossi, Inter Club 1984 e lo Juventus Official Fan Club.
Il mio ringraziamento personale però va soprattutto ai ragazzi che con spontaneità, educazione e infinita simpatia regalano emozioni incredibili durante tutta la stagione che a livello personale rappresentano lo stimolo per poter affrontare con passione questo impegno così importante cercando sempre di migliorare.”