Mondiale di tiro con la fionda, giovedì si parte

Dopo la presentazione avvenuta alla sede del Coni a Roma, è stato presentato quest’oggi nella sala consiliare del Comune di Gualdo Tadino il primo Mondiale di tiro con la fionda che comincerà giovedì. Si tratta di un evento che resterà nella storia, appunto perchè si tratta di una prima assoluta” ha detto il primo cittadino Massimiliano Presciutti. “Ringrazio chi ha fatto crescere questa disciplina nel corso degli anni, a partire da chi, nel 1970, iniziò i Giochi de le Porte, che forse mai avrebbe pensato un giorno di vedere un evento di tale importanza“.

Il presidente della FIGEST, Enzo Casadidio, ha dichiarato che “dal 3 dicembre 2016 il tiro con la fionda è entrato ufficialmente nello statuto della federazione. Ringrazio il Coni che ha creduto in tutto questo e ha dato un contributo importante. Vi anticipo che la nostra volontà è quella di fare Gualdo Tadino sede della federazione.
Per quanto riguarda il mondiale devo dire che ci sono state richieste esplicite a livello internazionale per partecipare a questo evento. Mi devo complimentare con i miei amici gualdesi perchè l’organizzazione è veramente di livello“.

Il presidente del gruppo fiondatori di Gualdo Tadino, Sergio Sabbatini, ha tenuto a “ringraziare la FIGEST e l’Amministrazione Comunale per il supporto, oltre ai miei collaboratori che hanno fatto un lavoro eccezionale“, mentre il segretario della Federazione, Sergio Manganelli, ha detto che quest’ultima si è anche fatta carico di invitare personalmente alcune paesi. Infine, ha preso la parola il segretario del gruppo fiondatori gualdesi, Marco Brunetti. “Per noi è motivo di orgoglio portare tutta questa gente a Gualdo Tadino” ha ammesso Brunetti. “Ci tengo a ringraziare anche l’Ente Giochi de le Porte per il supporto logistico e non che hanno messo in campo“.

E’ stata poi presentato nel dettaglio il calendario. Si parte giovedì mattina alle ore 09.00, con il meeting di apertura presso il Teatro Talia. L’evento, che sarà aperto a tutti e verrà tradotto in tre lingue, vedrà anche la presentazione del trofeo, la prima Coppa del Mondo realizzata da artigiani gualdesi. Nel pomeriggio, dopo aver ultimato le iscrizioni, cominceranno le prove di tiro, mentre alle ore 21.00 ci sarà la cerimonia di apertura in Piazza Martiri della Libertà. In tale occasione verranno presentate le varie delegazioni, e sarà presente anche il mondo dei Giochi de le Porte con un corteo in abiti medievali ed una esibizione degli sbandieratori.
Venerdì e sabato si terranno le gare vere e proprie; sabato sera, cena presso la Pro Loco Cartiere-Caselle-Casale. Domenica si terranno le gare a squadre, con gli otto migliori fiondatori di ogni nazione, mentre alle ore 14.00, dopo le premiazioni e la cerimonia di chiusura, ci sarà il tentativo di stabilire un nuovo Guinness World Record.
Sarà un tentativo mai provato prima, che riguarda il maggior numero di tiratori con la fionda in simultanea.

Le nazioni che si daranno battaglia saranno Italia, USA, Messico, Brasile, Germania, Svizzera, Irlanda, Inghilterra, Belgio, Spagna, Repubblica Ceca, Slovacchia, Cina, India ed Ungheria: a queste potrebbero aggiungersi ancora altre tre-quattro rappresentative. Insomma, è tutto pronto a Gualdo Tadino per vivere quattro giorni che entreranno nella storia della città e di questo sport.

Di più da Redazione Gualdo Sport
Atletico Gualdo Fossato, colpaccio a Bevagna
Grande colpo esterno dell’Atletico Gualdo Fossato, che vince 1-0 sul difficilissimo campo...
Leggi di più