E’ uno degli allenatori del settore giovanile gualdese più amato ed apprezzato dai suoi ragazzi. Dopo un paio di stagioni di stop, eccolo tornare in panchina. Stiamo parlando di Lucio Moretti.
Abbiamo scambiato due chiacchiere con lui visto il suo ritorno in campo, o meglio in panchina. La Juniores del Gualdo Casacastalda, quest’anno, è stata affidata a lui.
Lucio, come mai ti eri allontanato dal calcio che è la tua grande passione?
“In primis per motivi di lavoro, ma anche perchè per motivi personali avevo bisogno di staccare un attimo la spina. Nonostante negli ultimi due anni non fossi l’allenatore di un gruppo ho comunque continuato a collaborare con il Gualdo Casacastalda. Per questo devo ringraziare il presidente Fabrizio Rinaldini ed il duo Balducci-Campese, che mi hanno sempre fatto sentire parte integrante della famiglia del Gualdo Casacastalda. La mia collaborazione era part-time, e con il tempo mi sono reso conto che non mi gratificava fino in fondo. Evidentemente avevo ricaricato del tutto le pile ed ero pronto per ricominciare al 100%, mi mancava il campo e volevo tornare ad allenare.”
Hai ricevuto più proposte?
“Sì, ho ricevuto proposte anche da fuori Gualdo, ma avevo voglia di rimettermi in gioco a casa mia. La società ha deciso di affidarmi la guida della Juniores ed io sono contentissimo di ritrovare tanti ragazzi che già in passato ho allenato. Con me ci sarà anche l’insostituibile Peppe Tittarelli: se non ci fosse stato lui non avrei mai accettato!”
Quest’anno allenerai i 2000 e 2001. Come detto, molti di loro li conosci già, giusto?
“Sì, sono delle annate che ho allenato qualche tempo fa. Avevo già detto in tempi non sospetti che molti di loro, in prospettiva, sarebbero stati pronti per la prima squadra, ed infatti i vari Bensi e Passeri stanno a testimoniare proprio questo. E’ un piacere per me ritrovare questo gruppo, e saremo a stretto contatto con la prima squadra del mio amico Lorenzo Bazzucchi. E’ giusto che sia così, perchè la Juniores è e deve essere il serbatoio della prima squadra.”
Qual è l’obiettivo stagionale?
“Ovviamente prima di tutto viene la crescita dei ragazzi. Per quanto riguarda il campionato, grazie ai playoff raggiunti lo scorso anno, siamo stati ripescati in A1, quindi da quel punto di vista l’obiettivo di base è mantenere la categoria. Poi, strada facendo scopriremo le nostre potenzialità: l’A1 è sicuramente un campionato più competitivo e stimolante di una A2, ma è anche un torneo difficile da decifrare in partenza.”
In prima squadra, ci sono tantissimi ragazzi che, nel loro percorso di crescita, sono passati anche sotto la tua guida..
“Vero, e stanno facendo tutti bene. Dragoni ha ricominciato alla grande dopo una strepitosa seconda parte di stagione fino a maggio, Chiocci si è fatto sempre trovare pronto, Gaggioli è un rinforzo importantissimo. Giusto per citarne alcuni.
La squadra si è rinforzata, la rosa è lunga in tutti i reparti e ci sono tutte le premesse per far bene. Lo spero vivamente anche per Lorenzo Bazzucchi, che se lo merita.”
Per la Juniores di Lucio Moretti, l’esordio è previsto per sabato 8 settembre a Rivotorto contro la neonata Assisi Subasio. Da parte nostra, va un caloroso in bocca al lupo a Lucio per la sua nuova avventura.
JUNIORES GUALDO CASACASTALDA – SERIE A1
ROSA: Abbati Luca, Bensi Jacopo, Bordicchia Marco, Collarini Filippo, Corvo Giorgio, Costantini Daniel, Costantini Lorenzo, Di Stefano Domenico, Dolci Luca, Fagioli Andrea, Favaro Marco, Favorini Leonardo, Gatti Francesco, Guidubaldi Gabriele, Lepri Samuele, Marchi Alessio, Monacelli Andrea, Mosca Igor, Pallotta Filippo, Parlanti Matteo, Passeri Alessio, Pauselli Gabriele, Pimpinelli David, Riccini Giovanni, Ruggeri Filippo, Sergiacomi Filippo