Altra beffa per il Cerqueto, che contro la Ducato Spoleto vede sfumare la possibilità di fare punti al quinto minuto di recupero e si arrende per 1-0.
Il match, giocato a Sigillo a causa dell’indisponibilità del Luzi, vede il Cerqueto partire meglio colpendo una traversa dopo 2′ con un tiro-cross di Masci deviato dal portiere. Gli ospiti si fanno vedere al 15′ con un diagonale di Lucidi deviato in angolo da Campana e poi al 45′ quando il portiere cerquetano sbaglia l’uscita su un cross dalla sinistra, con Balzamo che conclude a botta sicura a porta sguarnita mandando però a lato. Nel mezzo da segnalare anche un gol annullato a Matarazzi per fuorigioco sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti.
Nella ripresa dopo 5′ il Cerqueto rimane in dieci per un fallo di reazione di Marini che viene punito col rosso. In inferiorità numerica i ragazzi di mister Bellucci reggono comunque bene e non rischia praticamente nulla, tranne al 25′ quando Campana smanaccia un colpo di testa di Lucidi. Al 50′ arriva la doccia fredda: su un rilancio lungo dalle retrovie la palla giunge in area a Fedeli, che di destro batte Campana regalando tre punti alla Ducato e l’ennesima delusione di questo inizio di stagione al Cerqueto.
Nel prossimo turno, il Cerqueto affronterà fuori casa il Fanello Orvieto, con cui vinse la finale playoff due stagioni fa per il salto in Promozione.
CERQUETO CALCIO: Campana; Masci, Sannipoli; Menchinella, Matarazzi, Fioretti; Marini, Marchi, Gaggiotti (Bouaquil), Bellucci (Rossi), Piergentili (Spigarelli). A disp.: Pallotta, Bensi, Mariani, Miccio, Coccia, Bordicchia. All.: Luca Bellucci
DUCATO SPOLETO: Desideri; Paolucci (Stella), Scatolini; Ammenti, Cuna (Troka), Gramaccioni; Vukaj (Fedeli), Toppo, Lucidi, Balzamo (Francesco Romeo), Massa (Bocci). A disp.: Ivani, Radici, Giulio Romeo, Noudem Jague. All.: Matteo Di Tanna
ARBITRO: Tommaso Bartolucci di Città di Castello. Assistenti: Francesco Lorenzo Cicoria di Foligno e Erick Samuel Figueroa di Città di Castello
RETI: 50’st Fedeli
NOTE – Espulso al 7’st Marini per gioco violento – Ammoniti: Paolucci, Scatolini, Ammenti, Massa.

