La Pizzicata Basket Gualdo batte la Emi Gubbio 66-59 nel derby della penultima giornata, vince la 22esima partita stagionale e si prende la matematica certezza del primo posto in vista dei playoff.
Il match, giocato in un PalaLuzi gremito e con tanto tifo sugli spalti, è stato molto intenso e spigoloso, ed ha visto affrontarsi due squadre forti che hanno lasciato tutto sul parquet.
Nel primo quarto i gualdesi partono meglio, provano ad allungare ma Gubbio rimane in scia e i primi dieci minuti terminano comunque 20-13.
Nel secondo quarto Gubbio si fa preferire, sospinto soprattutto da Giorgetti, anche se le percentuali al tiro sono basse e i punti realizzati sono pochi. Al riposo lungo la Pizzicata Basket Gualdo è avanti 30-24.
Nella ripresa la partita rimane sempre sul filo dell’equilibrio. Gualdo prova ad allungare ma non tocca mai la doppia cifra di vantaggio, così Gubbio resta punto a punto e a dieci dalla fine il risultato è 46-44.
Ultimi dieci minuti al cardiopalma: Gubbio trova ritmo dal perimetro, ma i gualdesi non sono da meno e rispondono colpo su colpo con Filahi e Argalia. Una super schicciata di Vukobrat infiamma il pubblico, Gubbio perde Setkic per 5 falli e poi dalla lunetta i gualdesi sono glaciali. Sul finale di 66-59 fanno festa tifosi e giocatori gualdesi, con la Pizzicata Basket Gualdo che si prende il primo posto.
Ultimo match sabato prossimo a Mosciano, praticamente una passeggiata. Poi dopo Pasqua il via ai playoff con gara-1 domenica 27 aprile al PalaLuzi, per la post season che vale un posto in Serie B Interregionale.
L’ultima volta che Gualdo vinse la regular season era il 2007: quell’anno finì col trionfo di Budrio e l’accesso in B2.
Pizzicata Basket Gualdo – EMI Basket Gubbio 66-59
Pizzicata Basket Gualdo: Marini L. 10, Ferraro 8, Cola 10, Monacelli 11, Marini F. ne, Gramaccia 1, Moriconi, Pasquarelli ne, Bordicchia ne, Filahi 11, Vukobrat 10, Argalia 5.
Emi Basket Gubbio: Di Simone 6, De Angelis 7, Rombi 3, Sabotig 15, Pascolini ne, Carsetti, Giorgetti 14, Vispi ne, Flamini ne, Razzi 7, Girolamo, Setkic 7.
Parziali: 20-13, 10-11, 16-20, 20-15.
Progressivi: 20-13, 30-24, 46-44, 66-59.