Altro successo per il Black Mamba Tournament: Gualdo Tadino capitale del 3×3

Black Mamba Tournament 2025 Gualdo Tadino

Anche quest’anno il Black Mamba Tournament ha fatto centro. L’edizione 2025 si è chiusa con numeri da capogiro e grande entusiasmo, nonostante qualche goccia di pioggia che ha costretto l’organizzazione a spostare le finali e le premiazioni all’interno del Pala Luzi. Il maltempo non ha però spento l’energia di un evento che, per cinque giorni – dal 9 al 13 luglio – ha trasformato il Kobe Dome di Gualdo Tadino nella capitale italiana del basket 3×3.

Numeri importanti e partecipazione nazionale

A prendere parte al torneo sono stati 236 atleti provenienti da tutta Italia, segno della crescente attrattiva dell’evento sul piano nazionale. “Siamo riusciti ad arrivare a una quota di circa 240 iscritti – ha raccontato Elia Bordicchia, uno degli organizzatori – e a una cinquantina di partecipanti al camp. Un format nuovo, introdotto già lo scorso anno, che ha arricchito l’esperienza dei giovani giocatori”.

Dalla Puglia al Lazio, da Bologna alle periferie di Roma, la partecipazione ha coperto l’intero territorio nazionale. “La gente si diverte e lo spettacolo è bello – ha aggiunto Bordicchia – specialmente nella giornata di venerdì, quando si è svolto l’All Star Game davanti a un pubblico numeroso. È stato un grande palcoscenico per il basket gualdese”.

Come ogni anno, non sono mancate le emozioni in campo: schiacciate mozzafiato, triple da urlo e partite combattute hanno infiammato il pubblico e reso il torneo un appuntamento imperdibile per gli appassionati di basket street.

Il torneo, dedicato a Kobe Bryant e ospitato nel campo che porta il suo nome, ha saputo ancora una volta rendere omaggio allo spirito competitivo e spettacolare del campione NBA, diventando un punto di riferimento per il basket 3×3 italiano.

Novità 2025: ingresso nel circuito FIP e LB3

La grande novità di quest’anno è stata l’ufficializzazione del torneo come tappa Classic del circuito FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) e l’ingresso nella Community LB3.

Questo traguardo ha aperto le porte ai vincitori per le Finali Nazionali a Roseto degli Abruzzi, segnando un ulteriore passo avanti nel riconoscimento del valore del torneo sul piano federale.

Di più da Redazione Gualdo Sport
La Virtus Gualdo batte la Real Master e consolida la posizione in zona playoff
Torna con una importante vittoria dalla trasferta di San Terenziano la Virtus...
Leggi di più